Camere Bianche

Camere Bianche
 
  • Caratteristiche generali

    L'umidità relativa è uno dei parametri che determinano le condizioni operative di una camera bianca. Le ragioni per cui è necessario un controllo così preciso dell'umidità, che per alcune applicazioni arriva a limiti di tolleranza di appena l'1%, sono molteplici e dovute all'influenza che l'umidità relativa esercita dal punto di vista fisico/chimico su lavorazione e conservazione dei materiali:
    • Controllando e mantenendo l'umidità relativa tra 40% e 60% si impedisce la proliferazione di batteri e altri contaminanti biologici (virus, funghi, muffe, acari);
    • La velocità di molte reazioni chimiche e la viscosità, quindi la lavorabilità, di alcuni materiali dipendono dall'umidità relativa; 
    • Le scariche elettrostatiche, pericolose in quanto possono danneggiare i componenti elettronici, si generano quando il livello di umidità relativa è troppo basso;
    • Mantenere l'umidità relativa dell'aria tra il 40% e il 60% garantisce, inoltre, il benessere delle persone, dunque la massima efficienza degli operatori.
    CAREL fornisce soluzioni complete per l'installazione in camere bianche: dai controlli programmabili modulari agli umidificatori, dotati di tutti gli accessori necessari a garantire livelli di integrazione crescenti, fino alla completa supervisione dell'impianto. In questo modo è in grado di assicurare affidabilità, precisione e massimo risparmio energetico.
    CAREL ha una vasta proposta di umidificatori a vapore, di diverse capacità, caratteristiche e modalità di funzionamento: a resistenze, ad elettrodi immersi o a gas, corredata tutti gli accessori per l'applicazione in CTA. In particolare, il modello a resistenze elettriche garantisce una precisione del ±1% U.R., richiesta spesso nelle camere bianche.
    È disponibile, inoltre, un'ampia scelta di umidificatori adiabatici, che hanno tra l'altro il vantaggio di contribuire attivamente al controllo della temperatura, "abbattendo", del tutto o in parte, il calore generato dalle apparecchiature.
     
  • Plus

    CAREL fornisce soluzioni complete per il controllo delle condizioni termo-igrometriche nelle camere bianche, garantendo umidificazione di precisione massimizzando il risparmio energetico e l'igienicità della soluzione. 
    I vantaggi delle soluzioni CAREL sono:
    • Altissima precisione: fino al ±1% nel controllo dell'umidità relativa;
    • Ridondanza: per garantire operatività senza soluzione di continuità;
    • Massima igiene: certificata anche per gli umidificatori adiabatici;
    • Raffreddamento evaporativo: possibilità di sfruttare l'umidificazione adiabatica per raffrescare l'ambiente.
     
 

Documentazione

Commerciale
  • Depliant
    Codice Descrizione Lingua Data * Versione
    +3000059IT camere bianche: controllo dell’umidità e regolazione della CTA ITA  20/03/2013 1.0
    +3000059DE Reinräume Feuchteregelung und Klimatechnik GER  20/03/2013 1.0
    +3000059EN cleanrooms humidity and AHU control solutions ENG  20/03/2013 1.0
    +3000059FR Salles propres: Régulation de l’humidité et régulation des CTA FRE  20/03/2013 1.0