Strumenti di sviluppo software

Caratteristiche generali
Per migliorare il supporto alle proprie soluzioni sul mercato, CAREL negli anni ha sviluppato diversi tool di programmazione. Al momento sono disponibili tre tool:
- STone (NEW)
- 1tool
- c.suite
Gli ambienti di sviluppo CAREL sono pensati per efficientare al massimo le fasi di progettazione del software, dalla programmazione al commissioning, per dare così supporto ai programmatori nel mercato HVAC/R in un contesto che richiede sempre più forti abilità di programmazione software, collaborazione a distanza e utilizzo di sistemi di versionamento.
I tool di sviluppo CAREL hanno lo scopo di velocizzare e facilitare il più possibile la scrittura del software, attraverso interfacce user-friendly e possibilità di collaborazione, oltre all’elevata flessibilità nella customizzazione del software.
Dopo l’introduzione di 1tool (2007) e c.suite (2014), CAREL ha sviluppato nel 2024 il nuovo ambiente di sviluppo STone con linguaggio di programmazione ST (Structured Text), progettato con focus su innovazione, efficienza e sicurezza.